I vostri figli giocano a calcio e quindi avete la necessità di lavare spesso le divise che indossano? Ecco alcuni consigli per mantenere al meglio le maglie da calcio.

Lavaggio a mano
Per lavare la maglia da calcio a mano, immergetela in acqua tiepida con un po’ di detersivo in polvere o bicarbonato di sodio. Strofinatela delicatamente per rimuovere le tracce di fango o le macchie d’erba, poi risciacquate accuratamente.
Il lavaggio a mano è consigliato per le maglie da calcio perché rispetta maggiormente le fibre tessili. Evitate di torcere la maglia durante la centrifuga per non danneggiare il floccaggio.
Per l’asciugatura, lasciate che la maglia si asciughi all’aria.
Lavaggio in lavatrice
Per lavare la maglia da calcio in lavatrice, giratela al rovescio per proteggere il floccaggio. Selezionate un ciclo a 30°, una temperatura bassa che preserva le fibre tessili. Evitate centrifughe eccessive e assicuratevi che il cestello della lavatrice non sia sovraccarico. Non usate ammorbidente, poiché potrebbe compromettere la traspirabilità della maglia. Dopo il lavaggio, lasciate asciugare la maglia all’aria.
Come conservare la maglia da calcio
Se non potete lavare immediatamente la maglia da calcio, posizionatela in un luogo asciutto per farla asciugare dal sudore. Evitate di lasciarla nella borsa con i pantaloncini e le calze usati, per prevenire l’accumulo di cattivi odori.
Introduzione
Lavare correttamente la maglia da calcio è essenziale per mantenerne la qualità, la durata e l’aspetto. Le maglie da calcio sono realizzate con materiali tecnici e tessuti avanzati che richiedono cure particolari. Questo articolo fornisce una guida completa su come lavare la maglia da calcio, coprendo ogni aspetto, dai materiali ai metodi di lavaggio e asciugatura, fino alla rimozione delle macchie più difficili.
Materiali delle maglie da calcio
Tessuti sintetici
Le maglie da calcio sono spesso realizzate in poliestere o altre fibre sintetiche. Questi materiali sono scelti per la loro leggerezza, traspirabilità e resistenza.
Fibre naturali
Alcune maglie possono contenere cotone o altre fibre naturali per migliorare il comfort.
Tecnologia del tessuto
Molte maglie moderne incorporano tecnologie come Dri-FIT o Climacool che aiutano a gestire l’umidità e a mantenere la pelle asciutta.
Preparazione per il lavaggio
Leggere l’etichetta

Prima di lavare, è fondamentale leggere l’etichetta per le istruzioni specifiche del produttore.
Separare i colori
Lavare le maglie bianche e colorate separatamente per evitare lo scolorimento.
Chiudere cerniere e bottoni
Assicurarsi che tutte le cerniere e i bottoni siano chiusi per evitare danni durante il lavaggio.
Girare la maglia al rovescio
Questo protegge i colori e le stampe dalla sfregatura eccessiva.
Metodi di lavaggio
Lavaggio a mano
Preparazione della soluzione detergente
Utilizzare un detergente delicato sciolto in acqua fredda o tiepida.
Procedura di lavaggio
Immergere la maglia, strofinare delicatamente le aree sporche e risciacquare abbondantemente.
Lavaggio in lavatrice
Impostazioni della lavatrice
Utilizzare un ciclo delicato con acqua fredda.
Detergenti consigliati
Usare detergenti delicati, specifici per capi sportivi.
Uso di sacchetti per il lavaggio
Inserire la maglia in un sacchetto per proteggerla ulteriormente.
Asciugatura
Metodi di asciugatura
Asciugatura all’aria
Stendere la maglia su una superficie piana all’ombra.
Uso di asciugatrici
Se consentito dall’etichetta, utilizzare l’asciugatrice a bassa temperatura.
Evitare la luce diretta del sole
La luce solare diretta può sbiadire i colori e danneggiare i tessuti.
Rimozione delle macchie
Tipi comuni di macchie
Macchie di erba
Utilizzare un detergente specifico per erba e trattare la macchia prima del lavaggio.
Macchie di fango
Lasciare asciugare il fango, poi spazzolare via e lavare normalmente.
Prodotti e tecniche
Prodotti smacchiatori
Usare smacchiatori delicati adatti per tessuti sintetici.
Tecniche di pre-trattamento
Applicare il prodotto sulla macchia e lasciare agire per qualche minuto prima del lavaggio.
Conservazione della maglia
Metodi di conservazione
Appendere
Utilizzare grucce che non deformino il tessuto.
Piegare
Piegare la maglia in modo da evitare pieghe permanenti.
Evitare l’umidità
Conservare in un luogo asciutto per prevenire la formazione di muffe.
Manutenzione delle maglie autografate
Lavaggio
Lavare con estrema cura, preferibilmente a mano.
Conservazione
Conservare in una cornice o in una custodia per proteggerla.
Domande frequenti
Posso usare la candeggina?
No, la candeggina può danneggiare i colori e i tessuti tecnici.
Posso stirare la maglia da calcio?
È sconsigliato stirare le maglie da calcio, soprattutto quelle con stampe o loghi.
Ogni quanto devo lavare la mia maglia da calcio?
Dopo ogni utilizzo per rimuovere sudore e batteri.
Conclusione
Lavare correttamente la maglia da calcio è essenziale per mantenerla in ottime condizioni. Seguendo i consigli e le tecniche descritte, è possibile prolungare la vita della propria maglia e mantenerla sempre come nuova.